Astronomik Filters L-RGB Tipo 2c 36mm set di filtri, montati (52975)
51821.7 ¥
Tasse incluse
Astronomik ha progettato questo set di filtri specificamente per l'astrofotografia con telecamere CCD, assicurando una riproduzione naturale dei colori per pianeti, stelle, nebulose a emissione e nebulose a riflessione. I filtri L-RGB Typ 2c sono ottimizzati per l'imaging CCD, consentendo una rappresentazione accurata dei colori su tutti i tipi di oggetti astronomici. A differenza di altri marchi che potrebbero scendere a compromessi sulla precisione dei colori, Astronomik si concentra sul raggiungimento della migliore fedeltà cromatica possibile.
Astronomik Filters L-RGB Tipo 2c 50mm set di filtri, montati (52974)
78465.22 ¥
Tasse incluse
Astronomik ha sviluppato questo set di filtri specificamente per l'astrofotografia con fotocamere CCD, offrendo una riproduzione naturale dei colori per pianeti, stelle, nebulose a emissione e nebulose a riflessione. I filtri L-RGB Typ 2c sono ottimizzati per l'imaging CCD, garantendo una rappresentazione accurata dei colori su tutti i tipi di oggetti celesti. A differenza di altri marchi che potrebbero scendere a compromessi sulla precisione dei colori, Astronomik dà priorità alla riproduzione fedele dei colori.
Filtri Astronomik OIII 6nm CCD MaxFR Clip Canon EOS XL (67068)
91787.69 ¥
Tasse incluse
La serie MaxFR è progettata appositamente per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i sistemi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono ottimizzati per sistemi ottici ad alta velocità, garantendo prestazioni eccezionali nella cattura di immagini dettagliate e ad alto contrasto di oggetti del cielo profondo.
Filtri a clip MaxFR CCD Astronomik OIII 12nm Sony alpha 7 (67056)
59815.19 ¥
Tasse incluse
La serie di filtri MaxFR è specificamente ottimizzata per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono progettati per migliorare l'imaging prendendo di mira le tre linee di emissione critiche: OIII, H-alfa e SII. Sono disponibili con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, per soddisfare diverse esigenze di imaging.
Filtri Astronomik H-alfa 12nm CCD MaxFR 31mm (67095)
30507.18 ¥
Tasse incluse
La serie di filtri MaxFR è progettata per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Sono ottimizzati per catturare le tre linee di emissione essenziali: OIII, H-alfa e SII. Questi filtri sono disponibili con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, garantendo prestazioni elevate per diversi requisiti di imaging.
Filtri Astronomik H-alfa 12nm CCD MaxFR 36mm (67096)
33170.24 ¥
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono specificamente ottimizzati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri hanno come target le tre linee di emissione critiche: OIII, H-alfa e SII e sono disponibili con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm per soddisfare varie esigenze di imaging.
Filtri Astronomik H-alfa 12nm CCD MaxFR 50mm (67097)
53153.95 ¥
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono sapientemente progettati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono studiati su misura per catturare le tre linee di emissione chiave: OIII, H-alfa e SII, con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, garantendo prestazioni eccellenti in vari scenari di imaging.