Filtri Astronomik UHC-E 2" (16768)
568.16 lei
Tasse incluse
Con il filtro Astronomik UHC, potrai godere di un'esperienza di osservazione delle stelle più ricca, vedendo più stelle e dettagli più fini negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della luce dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik Filtro UHC-E 50mm, montato (52903)
568.16 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli più fini negli oggetti del cielo profondo rispetto ai filtri di altri produttori. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della luce dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik Filtro UHC-E 50x50mm, non montato (52906)
649.91 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli più fini negli oggetti del cielo profondo rispetto ai filtri di altri produttori. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della luce dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik Canon EOS UHC-E filtro clip APS-C (43768)
445.52 lei
Tasse incluse
Con il filtro Astronomik UHC, sperimenterai un miglioramento significativo nelle tue sessioni di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della luce dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik UHC-E Clip Canon EOS M (52897)
486.4 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik UHC-E Clip Nikon (63781)
649.91 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC trasformerà la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik UHC-E Clip Pentax K (63782)
649.91 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliorerà la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E M49 (66926)
609.03 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli più fini negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E M52 (63783)
609.03 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliorerà la tua esperienza di osservazione delle stelle consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E M55 (65255)
1140.4 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora notevolmente la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E M58 (65256)
1140.4 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik UHC-E M62 (65257)
1140.4 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E M67 (65258)
1222.15 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC trasforma la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E M72 (65259)
1222.15 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E M77 (65260)
1222.15 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E SC (43771)
649.91 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ad altri filtri. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri astronomici UHC-E T2 (43770)
470.07 lei
Tasse incluse
L'uso del filtro Astronomik UHC migliora la tua esperienza di osservazione delle stelle, consentendoti di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo rispetto ai filtri di altri produttori. Questo filtro Ultra High Contrast (UHC) trasmette quasi il 100% della radiazione dalle linee spettrali O-III e H-beta, bloccando efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento artificiale. Sebbene la banda H-alfa non sia destinata all'uso visivo, diventa essenziale se abbinata a dispositivi elettronici.
Filtri Astronomik UHC-E XL Clip Canon EOS R (64939)
690.79 lei
Tasse incluse
Il filtro Astronomik UHC (Ultra High Contrast) è specificamente progettato per migliorare l'astronomia visiva fornendo una trasmissione di quasi il 100% delle radiazioni O-III e H-beta. Ciò consente agli osservatori di vedere più stelle e dettagli intricati negli oggetti del cielo profondo, come gas e nebulose planetarie, rispetto ad altri filtri. Inoltre, blocca efficacemente la luce diffusa e l'inquinamento luminoso artificiale, offrendo uno sfondo di cielo più scuro e rivelando livelli di dettaglio inaspettati.
Filtri Astronomik UHC-E XL Nikon Z XL (72167)
690.79 lei
Tasse incluse
Il filtro Astronomik UHC (Ultra High Contrast) è una scelta di prima qualità per l'astronomia visuale, offrendo una trasmissione di quasi il 100% delle radiazioni O-III e H-beta. Ciò garantisce che gli utenti possano osservare più stelle e dettagli più fini negli oggetti del cielo profondo rispetto ai filtri di altri produttori. Sebbene la banda H-alfa non sia progettata per l'uso visuale, diventa preziosa se abbinata a dispositivi elettronici.
Astronomik Filters ProPlanet 742 IR XT Filtro clip per fotocamere Canon EOS APS-C (54611)
445.52 lei
Tasse incluse
Il filtro Astronomik ProPlanet 742 IR-pass è una scelta eccellente per riprendere la Luna e i pianeti, in particolare Marte, utilizzando telescopi con aperture di 6" (150 mm) o più grandi. Questo filtro consente il passaggio solo di luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 742 nm, riducendo significativamente gli effetti della turbolenza atmosferica (seeing) rispetto allo spettro visibile. Di conseguenza, è possibile ottenere immagini molto più nitide dalla propria posizione e attrezzatura.
Filtri Astronomik H-alpha 12nm CCD XT Filtro clip per fotocamere Canon EOS APS-C (54609)
936.05 lei
Tasse incluse
Il filtro H-alfa Astronomik è un filtro a banda stretta specializzato progettato per l'astrofotografia CCD. Consente il passaggio della luce H-alfa emessa dalle nebulose, bloccando quasi tutte le altre lunghezze d'onda a cui le fotocamere CCD sono sensibili. Ciò migliora significativamente il contrasto isolando la linea di emissione H-alfa e sopprimendo la luce indesiderata, come il bagliore del cielo o l'illuminazione artificiale.
Filtri Astronomik ProPlanet 642 BP 42mm, non montati (67173)
445.52 lei
Tasse incluse
Il filtro Astronomik ProPlanet 642 BP è progettato per l'astrofotografia e l'imaging specializzato, in particolare nello spettro del vicino infrarosso. È ideale per catturare oggetti celesti con un contrasto migliorato bloccando le lunghezze d'onda indesiderate e consentendo il passaggio della luce infrarossa. Il filtro è realizzato con materiali e rivestimenti di alta qualità per garantire durata ed eccellenti prestazioni ottiche.