Elenco dei prodotti per la marca Astronomik

Filtri Astronomik ProPlanet 742 IR SC 2" filtro passa-banda (43756)
111.38 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik ProPlanet 742 IR-pass è una scelta eccellente per riprendere la Luna e i pianeti, in particolare Marte, utilizzando telescopi con aperture di 6" (150 mm) o più grandi. Consentendo il passaggio solo alla luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 742 nm, riduce significativamente gli effetti della turbolenza atmosferica ("seeing") che influiscono sulle riprese di luce visibile. Ciò si traduce in immagini più nitide e stabili, anche da posizioni non ideali.
Filtri Astronomik ProPlanet 807 Filtro passa-banda IR da 2" (43799)
95.35 €
Tasse incluse
Il filtro passa-banda IR Astronomik ProPlanet 807 da 2" è progettato per l'astrofotografia avanzata, in particolare per l'imaging di pianeti, della Luna e di altri oggetti celesti. Consente il passaggio solo della luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 807 nm, rendendolo ideale per ridurre gli effetti della turbolenza atmosferica ("seeing") e catturare immagini più nitide e stabili. Con la sua elevata velocità di trasmissione del 97%, questo filtro migliora il contrasto e i dettagli, anche in condizioni difficili.
Filtri Astronomik ProPlanet 807 SC Filtro passa-banda IR (43803)
111.38 €
Tasse incluse
Il filtro passa-banda IR Astronomik ProPlanet 807 SC è progettato per l'astrofotografia specializzata, in particolare nello spettro infrarosso. Migliora il contrasto e i dettagli negli oggetti celesti consentendo il passaggio solo di specifiche lunghezze d'onda infrarosse, bloccando al contempo la luce indesiderata. Ciò lo rende una scelta eccellente per catturare la Luna, i pianeti e altri obiettivi astronomici con elevata nitidezza, anche in condizioni non ideali come l'inquinamento luminoso o durante il crepuscolo.
Filtri Astronomik ProPlanet 742 50mm (67182)
95.35 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik ProPlanet 742 IR-pass è uno strumento eccellente per l'astrofotografia, in particolare per riprendere la Luna e pianeti come Marte. Progettato per l'uso con telescopi con apertura di 6" (150 mm) o superiore, questo filtro consente il passaggio solo di luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 742 nm. Tagliando la luce visibile, riduce gli effetti della turbolenza atmosferica ("seeing") e migliora la nitidezza dell'immagine. Inoltre, consente la fotografia planetaria e lunare anche durante il giorno, oscurando lo sfondo del cielo.
Filtri astronomici ProPlanet 742 M49 (67183)
100.16 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik ProPlanet 742 IR-pass è uno strumento specializzato per l'astrofotografia, progettato in particolare per riprendere la Luna e pianeti come Marte. È più adatto per telescopi con un'apertura di 6" (150 mm) o superiore. Questo filtro consente il passaggio solo di luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 742 nm, riducendo significativamente gli effetti della turbolenza atmosferica, o "seeing", rispetto alla luce visibile. Ciò si traduce in immagini più nitide e stabili.
Filtri astronomici ProPlanet 742 M62 (67187)
183.49 €
Tasse incluse
Il filtro IR-pass Astronomik ProPlanet 742 è specificamente progettato per riprendere la Luna e i pianeti, in particolare Marte, utilizzando telescopi con aperture di 6" (150 mm) o più grandi. Consente il passaggio solo di luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 742 nm, riducendo significativamente gli effetti della turbolenza atmosferica ("seeing") e consentendo immagini più nitide rispetto alle immagini a luce visibile.
Filtri a clip Astronomik ProPlanet 742 Pentax K (67178)
111.38 €
Tasse incluse
Questo filtro è specificamente progettato per riprendere la Luna e i pianeti, in particolare Marte, utilizzando telescopi con aperture di 6" (150 mm) o più grandi. Consente il passaggio solo di luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 742 nm. In questo intervallo, gli effetti della turbolenza atmosferica ("seeing") sono significativamente ridotti rispetto alla luce visibile, consentendo immagini più nitide e stabili. Inoltre, il filtro scurisce lo sfondo del cielo durante l'alba avanzata, rendendolo adatto per la fotografia planetaria e lunare anche alla luce del giorno.
Filtri a clip Astronomik ProPlanet 742 Sony alpha 7 (67176)
111.38 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik ProPlanet 742 IR-pass è una scelta eccellente per riprendere la Luna e i pianeti, in particolare Marte, utilizzando telescopi con aperture di 6" (150 mm) o più grandi. Consente il passaggio solo di luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 742 nm, riducendo significativamente gli effetti della turbolenza atmosferica ("seeing"). Ciò si traduce in immagini più nitide e stabili rispetto a quelle catturate in luce visibile.
Filtri Astronomik ProPlanet 807 IR-Pass M67 (67209)
199.51 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik ProPlanet 807 IR-pass è progettato per l'astrofotografia avanzata, in particolare per l'imaging della Luna e dei pianeti. Consente il passaggio solo della luce infrarossa con lunghezze d'onda superiori a 807 nm, il che lo rende altamente efficace in condizioni di visibilità scarsa o quando si utilizzano grandi telescopi. Bloccando la luce visibile, questo filtro fornisce immagini più nitide e stabili nello spettro infrarosso. È particolarmente utile per catturare dettagli planetari fini che sono difficili da osservare nella luce visibile.
Filtri astronomici SII 12nm 50mm (67128)
255.6 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik SII da 12 nm è progettato per l'astrofotografia, in particolare per catturare nebulose a emissione. Isola la linea spettrale Sulfur-II a 672 nm, consentendo di evidenziare dettagli specifici negli oggetti del cielo profondo, riducendo al contempo l'impatto dell'inquinamento luminoso. La sua costruzione di alta qualità garantisce durata e precisione, rendendolo una scelta affidabile per configurazioni di imaging avanzate.
Filtri Astronomik SII 12nm Clip EOS M (67120)
167.47 €
Tasse incluse
L'Astronomik SII 12nm Clip-Filter EOS M è un filtro a banda stretta specializzato progettato per l'astrofotografia con le fotocamere Canon EOS M. Isola la linea spettrale Sulfur-II (SII) a 672 nm, migliorando il contrasto bloccando l'inquinamento luminoso indesiderato e il riverbero del cielo. Questo filtro è ideale per catturare nebulose a emissione e altri oggetti del cielo profondo, in particolare in ambienti con inquinamento luminoso.
Filtri Astronomik SII 12nm Clip Nikon XL (67122)
271.63 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik SII 12nm Clip Nikon XL è specificamente progettato per l'astrofotografia con fotocamere Nikon full-frame. Isola la linea spettrale Sulfur-II (SII) a 672 nm, fornendo un contrasto eccellente bloccando l'inquinamento luminoso indesiderato e il riverbero del cielo. Questo filtro è ideale per catturare nebulose a emissione e altri oggetti del cielo profondo, anche in condizioni di luce difficili.
Filtri Astronomik SII 12nm Clip Pentax K (67123)
271.63 €
Tasse incluse
Rivestimento MRF: la tecnologia avanzata di rivestimento MRF assicura che questo filtro funzioni in modo ottimale su tutti i dispositivi con aperture fino a f/4. Offre un'eccellente durata, precisione e trasmissione della luce, rendendolo ideale per l'astrofotografia. Il Clip-Filter è stato testato con successo con i corpi macchina Pentax K1 e K1 MkII, garantendo la compatibilità per questi modelli.
Filtri Astronomik SII 12nm M49 (67129)
255.6 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik SII 12nm M49 è un filtro a linea di emissione a banda stretta progettato per l'astrofotografia. Isola la linea spettrale Sulfur-II (SII) a 672 nm, fornendo un contrasto elevato e riducendo l'inquinamento luminoso, rendendolo ideale per l'imaging di nebulose a emissione. Con il suo telaio in alluminio resistente e la tecnologia di rivestimento multiplo, il filtro assicura eccellenti prestazioni ottiche e affidabilità duratura.
Filtri Astronomik SII 12nm M52 (67130)
263.62 €
Tasse incluse
Il filtro Astronomik SII 12nm M52 è un filtro a banda stretta di alta qualità progettato per l'astrofotografia, in particolare per catturare nebulose a emissione. Isola la linea spettrale Sulfur-II (SII) a 672 nm, migliorando il contrasto e riducendo l'impatto dell'inquinamento luminoso. Costruito con un telaio in alluminio resistente e tecnologia di rivestimento multiplo, questo filtro garantisce eccellenti prestazioni ottiche e affidabilità. La sua compatibilità con il telaio M52 lo rende adatto a varie configurazioni per l'astrofotografia.