Elenco dei prodotti per la marca Astronomik

Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR 50mm (67117)
540.16 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono specificamente ottimizzati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono progettati per isolare le tre linee di emissione chiave: OIII, H-alfa e SII. Con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, garantiscono una qualità di imaging eccezionale per gli astrofotografi.
Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR 1,25" (67108)
213.99 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono progettati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono ottimizzati per isolare le tre linee di emissione critiche: OIII, H-alfa e SII. Con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, offrono prestazioni eccezionali per la cattura di oggetti celesti.
Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR 2" (67109)
540.16 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono specificamente ottimizzati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono progettati per isolare le tre linee di emissione essenziali: OIII, H-alfa e SII. Con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, assicurano immagini precise e di alta qualità.
Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR Clip Canon EOS APS-C (67110)
317.41 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono ottimizzati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono specificamente progettati per isolare le linee di emissione chiave: OIII, H-alfa e SII. Con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, forniscono prestazioni di imaging eccezionali per la cattura di oggetti del cielo profondo.
Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR Clip Canon EOS R XL (67112)
556.07 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono specificamente progettati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono ottimizzati per isolare le tre linee di emissione chiave: OIII, H-alfa e SII. Con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, offrono prestazioni eccezionali per la cattura di oggetti del cielo profondo.
Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR Clip Canon EOS XL (67111)
548.11 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono ottimizzati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono progettati per isolare le tre linee di emissione più importanti: OIII, H-alfa e SII. Con una larghezza totale a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, garantiscono immagini di alta qualità per oggetti del cielo profondo.
Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR Clip Nikon XL (67114)
556.07 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono specificamente ottimizzati per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono progettati per migliorare l'imaging isolando le tre linee di emissione chiave: OIII, H-alfa e SII. Con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm, forniscono prestazioni eccezionali per la cattura di oggetti del cielo profondo.
Filtri Astronomik H-alfa 6nm CCD MaxFR Clip Sony alpha 7 (67113)
556.07 €
Tasse incluse
I filtri della serie MaxFR sono specificamente progettati per l'astrofotografia con telescopi ultraveloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Epsilon di Takahashi. Questi filtri sono ottimizzati per catturare le tre linee di emissione chiave: OIII, H-alfa e SII e sono disponibili con larghezze complete a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm.
Filtri Astronomik SII 12nm CCD MaxFR Clip Canon EOS XL (67136)
333.32 €
Tasse incluse
La serie di filtri MaxFR è specificamente progettata per l'astrofotografia con telescopi veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Takahashi Epsilon. Questi filtri sono ottimizzati per catturare le linee di emissione più importanti in astrofotografia: OIII, H-alfa e SII. Sono disponibili con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm.
Filtri Astronomik SII 12nm CCD MaxFR Clip Sony alpha 7 (67138)
357.19 €
Tasse incluse
La serie di filtri MaxFR è pensata per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Takahashi Epsilon. Questi filtri sono specificamente progettati per catturare le tre linee di emissione chiave nell'astrofotografia: OIII, H-alfa e SII, con opzioni per una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm.
Filtri Astronomik SII 6nm CCD MaxFR Clip Canon EOS APS-C (67149)
317.41 €
Tasse incluse
La serie di filtri MaxFR è specificamente ottimizzata per l'astrofotografia con telescopi molto veloci, come i telescopi Celestron RASA o gli astrografi Takahashi Epsilon. Questi filtri sono progettati per catturare le tre linee di emissione chiave nell'astrofotografia: OIII, H-alfa e SII, con una larghezza completa a metà massimo (FWHM) di 12 nm o 6 nm.