OPT Starlight Xpress Fish Eye 150°
175.3 $
Tasse incluse
L'Oculus, un modulo telecamera all-sky con una copertura di 150 gradi, utilizza il nucleo avanzato della fotocamera "SuperStar" per fornire immagini di alta qualità e a basso rumore per il monitoraggio delle condizioni del cielo e l'osservazione delle meteore. Racchiuso in un corpo in alluminio anodizzato satinato e dotato di cupola di visualizzazione in policarbonato antigraffio sostituibile, Oculus è durevole e affidabile.
OPT TPO UWA Guidescope 180
711.51 $
Tasse incluse
Il telescopio guida, montato parallelamente al tubo del telescopio tramite gli anelli del telescopio guida, offre un controllo di tracciamento continuo per l'imaging del cielo notturno a lunga esposizione. Le fotocamere con presa da 1,25" si collegano facilmente a questo telescopio guida, fornendo un'eccellente piattaforma per l'astrofotografia.
Telescopio guida compatto PrimaLuceLab 60mm
177.36 $
Tasse incluse
Il cannocchiale CompactGuide da 60 mm, completo di anelli PLUS, offre un valore eccezionale senza compromettere la qualità. Dotato di una lente acromatica da 60 mm di diametro e 240 mm di lunghezza focale (f/4), insieme a un focheggiatore elicoidale da 31,8 mm non rotante e robusti anelli guida PLUS da 80 mm, questo telescopio guida garantisce sia facilità d'uso che connettività robusta.
Generatore di campo piatto PrimaLuceLab GIOTTO 120
243.35 $
Tasse incluse
In astrofotografia, la calibrazione gioca un ruolo cruciale nel migliorare i risultati, ottenuti attraverso l'acquisizione e l'utilizzo di fotogrammi di calibrazione specializzati: flat, dark e bias. Tra questi, particolare significato rivestono le montature piatte, ottenute orientando il telescopio verso una superficie bianca, minimizzando di fatto l'impatto della vignettatura e delle ombre indotte dalla polvere sul sistema ottico.
Generatore di campo piatto PrimaLuceLab GIOTTO 185
321.72 $
Tasse incluse
In astrofotografia, la calibrazione gioca un ruolo fondamentale nel migliorare i risultati attraverso l'acquisizione e l'utilizzo di fotogrammi di calibrazione specializzati: piatto, scuro e bias. Tra questi, particolare importanza rivestono i flat frame che vengono catturati dirigendo il telescopio verso una superficie bianca, minimizzando di fatto l'impatto della vignettatura e delle ombre indotte dalla polvere sul sistema ottico.
QHY Fotocamera 695A Mono
3503.94 $
Tasse incluse
Scopri le prestazioni eccezionali dell'ALccd-QHY 695A, dotato del sensore CCD SONY ExView II ICX695 altamente sensibile con un'impressionante efficienza quantica prossima all'80%. Con la sua capacità di sei megapixel, questo sensore offre immagini sorprendentemente silenziose, migliorate dall'efficiente sistema di raffreddamento Peltier a due stadi, raggiungendo un notevole delta T di 45° per ridurre al minimo il rumore termico.
Sky-Watcher Camera Autoguida autonoma SynGuider II
364.82 $
Tasse incluse
Il SynGuider rivoluziona la guida della montatura equatoriale eliminando la necessità di un PC o laptop, semplificando le sessioni di astrofotografia e garantendo stelle perfettamente rotonde durante le lunghe esposizioni. Fornito con ricevitore e cavo guida, cavo seriale e pacco batteria, funziona in modo indipendente e richiede solo 4 batterie D-Size da 1,5 V o un alimentatore alternativo conforme alle specifiche DC6 V-12 V (tensione consigliata inferiore).
Spianatore Sky-Watcher 0,85x EvoStar 150 ED
263.82 $
Tasse incluse
Lo spianatore, noto anche come spianatore di campo, è una lente essenziale progettata per rettificare la leggera curvatura indotta dall'ottica primaria, garantendo un campo uniforme. Questa curvatura spesso provoca una diminuzione della nitidezza delle stelle ai bordi del campo visivo. Utilizzando lo spianatore, gli astrofotografi possono catturare immagini in cui le stelle mantengono la loro nitidezza per tutta l'esposizione, offrendo un maggiore impatto visivo.