Filtri Baader OIII CMOS f/3 Ultra-Highspeed 50,4mm (75581)
600.03 $
Tasse incluse
I filtri OIII sono progettati per consentire il passaggio di luce con una lunghezza d'onda di 501 nanometri, corrispondente alle linee spettrali dell'ossigeno doppiamente ionizzato. Queste linee sono emesse dalle nebulose planetarie e da alcune nebulose a emissione. Bloccando altre lunghezze d'onda, il filtro aumenta significativamente il contrasto, rendendo visibili per la prima volta le nebulose deboli.
Filtri Baader OIII CMOS f/3 Ultra-Highspeed 50x50mm (75582)
614.01 $
Tasse incluse
I filtri OIII consentono il passaggio di luce con una lunghezza d'onda di 501 nanometri, corrispondente alle linee spettrali dell'ossigeno doppiamente ionizzato. Queste linee sono emesse dalle nebulose planetarie e da alcune nebulose a emissione. Bloccando tutte le altre lunghezze d'onda, il filtro aumenta il contrasto e rende visibili per la prima volta le nebulose deboli.
Filtri Baader OIII CMOS f/3 Ultra-Highspeed 65x65mm (75583)
817.66 $
Tasse incluse
I filtri OIII sono progettati per consentire il passaggio di luce con una lunghezza d'onda di 501 nanometri, corrispondente alle linee spettrali dell'ossigeno doppiamente ionizzato. Queste linee sono emesse dalle nebulose planetarie e da alcune nebulose a emissione. Bloccando tutte le altre lunghezze d'onda, il filtro aumenta il contrasto e rende visibili per la prima volta le nebulose deboli.
Microscopio Vision Engineering EVO Cam II, ECO2501, ergo, luce LED, 0.62x W.D.106mm, HDMI, USB3, 24" Full HD (69139)
15263.59 $
Tasse incluse
Il microscopio digitale EVO Cam II offre una qualità d'immagine eccezionale, rendendo visibili anche i dettagli nascosti. Con un ingrandimento ottico fino a 300x e un autofocus intelligente, ottieni immagini nitide e chiare ogni volta. Il sistema è progettato per una misurazione rapida ed efficiente di parti complesse utilizzando sovrapposizioni o misurazioni punto a punto. Le immagini ad alta risoluzione possono essere catturate istantaneamente con la pressione di un pulsante—salvale direttamente su una chiavetta USB, su un PC, o trasferiscile in modalità wireless con l'opzione Wi-Fi.
Microscopio Vision Engineering EVO Cam II, ECO2502, multi-asse, luce LED, 0.62x W.D.106mm, HDMI, USB3, 24" Full HD (69140)
15846.05 $
Tasse incluse
Il microscopio digitale EVO Cam II offre una qualità d'immagine eccezionale, rendendo visibili anche i dettagli più fini. Con un ingrandimento ottico fino a 300x e un autofocus intelligente, puoi ottenere immagini nitide e chiare ogni volta. Questo microscopio è progettato per una misurazione efficiente e rapida di componenti complessi, utilizzando sovrapposizioni o misurazioni punto a punto. Le immagini ad alta risoluzione possono essere catturate con la semplice pressione di un pulsante e salvate direttamente su una chiavetta USB, su un PC, o inviate in modalità wireless con la funzione Wi-Fi opzionale.
Microscopio Vision Engineering EVO Cam II, ECO2503, 360°/34°, ergo, luce LED, HDMI, USB3, 24" Full HD (69141)
22337.18 $
Tasse incluse
Il microscopio digitale EVO Cam II offre una qualità d'immagine eccezionale, rivelando anche i più piccoli dettagli con un ingrandimento ottico fino a 300x e messa a fuoco automatica intelligente. Questo sistema avanzato è progettato per una misurazione rapida ed efficiente di componenti complessi, utilizzando sovrapposizioni o misurazioni punto a punto. Le immagini ad alta risoluzione possono essere catturate istantaneamente con la pressione di un pulsante e salvate direttamente su una chiavetta USB, su un PC, o inviate in modalità wireless con la funzione Wi-Fi opzionale.
Baader Filtri H-alpha/OIII/SII CMOS Ultra-Highspeed 1.25" (75591)
1122.33 $
Tasse incluse
Se vuoi replicare l'aspetto delle immagini del telescopio spaziale Hubble (HST), come gli iconici "Pilastri della creazione" nella Nebulosa Aquila (Messier 16), il filtro SII è un'eccellente aggiunta alla tua collezione dopo i filtri H-alfa e OIII. Insieme, i filtri H-alfa, OIII e SII consentono l'imaging a banda stretta a tre colori per ottenere il famoso "aspetto Hubble". Questi filtri consentono anche l'imaging durante le notti illuminate dalla luna, assicurando che la tua attrezzatura rimanga attiva anche quando la luna è visibile.
Microscopio Vision Engineering EVO Cam II, ECO2504, 360°/34°, multi-asse, luce LED, HDMI, USB3, 24" Full HD (69142)
22901.41 $
Tasse incluse
Il microscopio digitale EVO Cam II offre una qualità d'immagine eccezionale, rivelando anche i dettagli più fini. Con un ingrandimento ottico fino a 300x e una messa a fuoco automatica intelligente, fornisce immagini nitidissime ogni volta. Questo microscopio è progettato per una misurazione efficiente e rapida di componenti complessi, utilizzando sovrapposizioni o misurazioni punto a punto. Le immagini ad alta risoluzione possono essere catturate istantaneamente con la pressione di un pulsante e salvate direttamente su una chiavetta USB, su un PC, o inviate in modalità wireless con l'opzione Wi-Fi.
Filtri Baader H-alpha/OIII/SII CMOS f/3 Ultra-Highspeed 31mm (75592)
1193.84 $
Tasse incluse
Se vuoi replicare l'aspetto delle immagini del telescopio spaziale Hubble (HST), come i famosi "Pilastri della creazione" nella Nebulosa Aquila (Messier 16), il filtro SII è un'eccellente aggiunta alla tua collezione dopo i filtri H-alfa e OIII. Insieme, i filtri H-alfa, OIII e SII consentono l'imaging a banda stretta a tre colori, creando l'iconico "aspetto Hubble". Questi filtri consentono anche l'imaging durante le notti di luna, assicurando che la tua attrezzatura rimanga in uso anche quando la luna è visibile.
Microscopio Vision Engineering EVO Cam II, ECO2510, supporto da banco, luce LED, 1x W.D.85mm, HDMI, USB3, 24" Full HD (69143)
12349.39 $
Tasse incluse
Il microscopio digitale EVO Cam II offre una qualità d'immagine eccezionale, rivelando anche i più piccoli dettagli con un ingrandimento ottico fino a 300x e messa a fuoco automatica intelligente. Questo sistema è progettato per una misurazione efficiente e rapida di componenti complessi, utilizzando sovrapposizioni o misurazioni punto a punto. Le immagini ad alta risoluzione possono essere catturate istantaneamente con la pressione di un pulsante e salvate direttamente su una chiavetta USB, su un PC, o inviate in modalità wireless con l'opzione Wi-Fi.